QUALITY MILAN, SIMBOLO DEL NUOVO LUSSO
Fino a pochi anni fa l'economia andava bene e le aziende, soprattutto quelle dell'alta gamma, non avevano bisogno di compiere particolari sforzi in termini di qualità per svilupparsi. Da allora, però, abbiamo attraversato un periodo di forte crisi economica e, in questo nuovo contesto, alcune aziende del lusso, per guadagnare competitività e far fronte alla concorrenza sempre più agguerrita, sono state costrette ad incrementare il livello di qualità dei loro prodotti. Questo perché, in un'economia globalizzata e competitiva come la nostra, la strategia imprenditoriale non si basa più soltanto sulla competitività dei prezzi, ma anche e soprattutto su un'offerta di qualità e di innovazione.
E in questo quadro, un'appropriata certificazione di tali offerte può essere un vantaggio importante per le imprese. La qualità diventa quindi un fattore chiave sempre più apprezzato dai mercati e un eccellente vettore di immagine.
Ne deriva che tutte le offerte del mercato, per essere percepite come realmente appartenenti al settore del lusso, devono prima di tutto e soprattutto garantire una superiore qualità. Per conquistare una nuova, sicura e duratura clientela, i professionisti del lusso devono concentrare i loro sforzi nel promuoverne l'educazione alla cultura del lusso, legata al rispetto dei valori della responsabilità sociale e ambientale.
Questi neoconsumatori, alla ricerca di esperienze uniche per i loro acquisti di prodotti e servizi di lusso, al di là della mera esperienza di acquisto, rivolgeranno la loro attenzione al lusso esperienziale costituito dalla frequentazione di ristoranti stellati, hotel di lusso, crociere di prestigio, soggiorni esclusivi 100% su misura in località da sogno, perché è proprio questo il settore che sta crescendo del 50% più velocemente nell'ambito di tale mercato.
È dunque questo il momento di mostrare a questi nuovi consumatori quei marchi e quei prodotti che si sono meritati la certificazione di autentica qualità, che è senza dubbio la stella polare nell'immenso universo del lusso.
QUALITY MILAN, SYMBOL OF NEW LUXURY
Until a few years ago the economy was doing well and companies, especially those of the high range, did not need to make special efforts in terms of quality to develop. Since then, however, we have gone through a period of strong economic crisis and, in this new context, some luxury companies, in order to gain competitiveness and face increasingly fierce competition, have been forced to increase the level of quality of their products. This is because, in a globalized and competitive economy like ours, entrepreneurial strategy is no longer based only on price competitiveness, but also and above all on quality and innovation.
And within this framework, appropriate certification of such offers can be an important advantage for companies. Quality is therefore becoming a key factor that is increasingly appreciated by the markets and an excellent image carrier.
It follows that all offers on the market, in order to be perceived as truly belonging to the luxury sector, must first and foremost guarantee superior quality.
In order to win a new, safe and lasting clientele, luxury professionals must concentrate their efforts on promoting education in the culture of luxury, linked to respect for the values of social and environmental responsibility.
These neoconsumers, looking for unique experiences for their purchases of luxury products and services, beyond the mere shopping experience, will turn their attention to the experiential luxury consisting of the attendance of starred restaurants, luxury hotels, luxury cruises, exclusive 100% tailor-made stays in dream locations, because this is the sector that is growing 50% faster in this market.
It is therefore time to show these new consumers those brands and products that have earned the certification of authentic quality, which is without doubt the polar star in the immense universe of luxury.